OFFERTE DI TEMPO: La mostra di Nadia Nespoli allo Spazio Aperto San Fedele

Aperta al pubblico fino al 15 Febbraio, presso lo Spazio Aperto San Fedele, la mostra di Nadia Nespoli Offerte di Tempo.

Felici (e orgogliosi) di aver collaborato in passato con l’artista (qui i dettagli sul progetto condiviso Coltivare Prospettive. L’arte in carcere: come costruire un ponte creativo e solidale), vi accompagniamo alla scoperta di un’esposizione che rappresenta un unicum.

 

Nadia Nespoli, Offerte di tempo (II) © Montali Studios

 

Scese le scale che portano al piano – 1 dello Spazio Aperto San Fedele, ciò in cui ci si imbatte è un’esplosione di colori: un’esplosione morbida e delicata – una sensazione probabilmente trasmessa anche dalla fattura delle opere d’arte – ma che spezza ugualmente con forza il grigiore delle pareti cieche dello spazio espositivo.

Offerte di tempo è un progetto che trova la sua matrice nelle sperimentazioni che Nadia Nespoli ha condotto nell’ambito della fiber art: la sua esperienza prende il via nel 2018 con una serie prototipale di monocromi volta a indagare i temi della ripetizione, della cancellazione e della meditazione dinamica. Fondatrice del Laboratorio Artemisia presso il Carcere di Bollate, è qui che nel 2019 l’artista affida a un gruppo di detenute e detenuti la realizzazione di una tela a punto alto. Unica regola ai fini della riuscita – filosofica ed esperienziale soprattutto – dell’esperimento: mai disfare la tela in corso d’opera.

Perché? Nonostante la modalità di esecuzione, ciò cui ci troviamo di fronte non è un lavoro materico e meccanico dagli esiti “aggiustabili”, ma la metafora di un percorso di vita. Un cammino fatto di pieni e di vuoti, di interruzioni e di riprese, di errori che non si possono cancellare, ma dai quali è sempre possibile ripartire. Non a caso, ciascuna opera porta il nome del proprio creatore.

 

 

Citando le parole della curatrice Margherita Zanoletti:

“La proposta dell’artista ha stimolato una vera e propria performance collettiva, pretesto per la creazione di un dialogo. Nadia Nespoli ha così “incontrato” ciascuna persona con la sua storia e il risultato di questo percorso condiviso appare monocolore ed essenziale. Ognuna delle opere in mostra porta con sé un’evocazione di mani e dita che intrecciano un tessuto fatto di pieni e di vuoti. Dimensione e forme variano: rettangoli ma anche poligoni irregolari, con punti interrotti e ripresi, intervallati da nodi a vista. Il filo di cotone è il filo del tempo in cui si è dispiegato il lavoro di ciascun esecutore, ma anche il filo del dialogo interiore stimolato dal lavoro lento, ripetuto, meditativo dell’uncinetto, e il filo del dialogo tra coloro che si sono ritrovati a lavorare insieme, condividendo tempi, spazi e racconti.”

 

La partecipazione di Sesta Opera San Fedele alla mostra

Sesta Opera San Fedele ODV è un’Associazione di Volontariato Penitenziario che opera a Milano dal 1923 negli Istituti di San Vittore, Opera, Bollate, nel carcere minorile Beccaria, nel reparto speciale dell’Ospedale San Paolo e nella Casa Circondariale di Cremona. L’Associazione accompagna i detenuti alle Misure Alternative sul territorio, prestando loro (e alle loro famiglie) assistenza morale e materiale.

Le parole del Presidente Guido Chiaretti:

“L’incontro con Nadia Nespoli è un’opportunità per raccontare il carcere dal punto di vista dei detenuti che hanno realizzato le opere: il carcere fatto di persone, di storie e di incontri. Nel lavoro proposto dall’artista abbiamo intravisto il simbolo dinamico del nostro servizio. Il lavoro di ciascun autore è intrecciare il filo per dare forma e stile all’opera. Allo stesso modo i nostri volontari intrecciano il loro tempo con quello degli altri.”

Il sostegno di Fondazione Carlo Maria Martini

Il sostegno alla mostra nasce dalla cura che il cardinale Martini ha sempre manifestato per la realtà delle carceri. La sua attenzione si rivolgeva non solo alla questione in generale, ma alle detenute e ai detenuti che in esse scontano la pena, e a tutte quelle iniziative formative che li vedono coinvolti con il loro tempo e i loro talenti.

 

NADIA NESPOLI. OFFERTE DI TEMPO | 14 Gennaio – 14 Febbraio 2022

Spazio Aperto San Fedele

Via Ulrico Hoepli, 3A

Milano

Orari

Dal martedì al venerdì

16.00 – 19.00

Sabato

14.00 – 18.00

Al mattino su appuntamento – chiuso i festivi

Ingresso gratuito

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this