TRA REALTÀ E FINZIONE: Paesaggi dall’obiettivo al pennello
MOSTRA DI PITTURA E FOTOGRAFIA
25-26 Settembre
1-2-3 Ottobre
8-9-10 Ottobre
ORARI: 17.00 – 20.00
Spazio MaGiCa.art – Via Savona 94/A Milano
ENTRATA LIBERA
L’accesso alla mostra è consentito esclusivamente ai visitatori muniti di GREEN PASS. Sarà previsto un controllo all’ingresso
Lunedì chiuso. Da martedì a giovedì la mostra potrà essere visitata esclusivamente su appuntamento dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Inviare sms whatsapp al numero: 375 670 6094

Ogni visione suscita in ciascuno di noi differenti sensazioni e reazioni; ogni soggetto – sia esso prestabilito o casuale – genera nell’artista un differente processo creativo.
Esistono molteplici, se non infinite, variabili nella percezione della realtà; di conseguenza, non esiste una modalità rappresentativa univoca e universale. Non esiste una regola.
Ciò che ci circonda può essere ritratto fedelmente e realisticamente, così come può essere filtrato dall’esperienza personale, dalla memoria di colui che decide di raffigurarlo. Ancora, l’ambiente e gli stimoli con cui dialoghiamo quotidianamente possono essere scomposti in dettagli, re-inventati, trasformati in impressioni o scenari immaginari.
Tra realtà e finzione. Paesaggi dall’obiettivo al pennello è una mostra che coniuga pittura e fotografia attraverso la poetica artistica di Giulia Calvanese, Carolina Nason, Kazuto Takegami, Giovanni Guadagnoli e Edoardo Storti. I primi tre pittori, gli ultimi due fotografi, ciascuno di loro offre un percorso personale e peculiare alla scoperta di paesaggi – architettonici e/o naturalistici – profondamente legati alla loro esperienza personale, sia essa da ricondurre a una crescita artistico-professionale o alla sfera più emotiva e sensoriale.
[…] è appena conclusa la mostra “Tra realtà e finzione. Paesaggi dall’obiettivo al pennello”. Per l’allestimento di questa mostra (davvero molto interessante!) la Magica ha voluto […]